Managing Director di Anthea Consulting, società specializzata in attività di employer branding e corporate recruiting strategies. E’ considerato tra i massimi esperti di employer branding in Italia. E’ direttore dell’Osservatorio Employer Branding con il quale annualmente vengono studiati e monitorati i cambiamenti degli atteggiamenti dei Job Seekers, il posizionamento degli employer brands e la reputation degli stessi nel social web.
Svolge, sull’argomento, attività di studio e ricerca, in qualità di Senior Associate, presso l’Employer Brand International (EBI).
Con 10 anni di esperienza ha gestito diversi progetti di employer branding per importanti aziende multinazionali.
Ha scritto diversi articoli sull’employer branding pubblicati da autorevoli riviste. E’ stato speaker in diverse conferenze e docente in alcuni Master universitari.
E’, inoltre, autore del libro “Corporate Recruiting Employer Branding e Nuove tendenze”, pubblicato nel 2008. Ha curato la prefazione del libro “Employer Branding tra ricerca e applicazione” edito da Franco Angeli. Ha collaborato alla redazione del libro “Nuove tecniche del Coaching” edito da De Vecchi , nel quale ha curato principalmente gli aspetti di interazione tra il coaching e l’employer branding.
Albo Professionisti
Lorena Atzori
Consulente ETLINE e Associati come progettista, spiritual coach e formatrice con l’obiettivo di fornire strumenti di sviluppo dell’ascolto di sé e dell’altro e di trovare nuovi contenitori e nuove modalità con cui esprimere e valorizzare talenti e team di lavoro.
Laurea in Filosofia, Master in Comunicazione e Media, per 5 anni mi occupo di marketing in start-up digitali, dove scopro che la mia vocazione è quella di supportare le persone.
Frequento un Master in Risorse Umane e in venti anni di carriera maturo una solida e diversificata esperienza guidando la funzione Risorse Umane di grandi imprese multinazionali e internazionali come The Walt Disney Co, Citibank e Ubisoft, dove porto la capacità di parlare il linguaggio del business e negli anni approfondisco tutte le tematiche della gestione, comprese quelle più “hard”. Appassionata di persone, sviluppo e formazione, studio e approfondisco diversi strumenti di analisi, creatività, consulenza, che sviluppo e applico in azienda e fuori.
In tutti quegli anni, affianco la formazione aziendale allo studio e alla continua ricerca di nuovi strumenti, approfondendo Analisi Transazionale e PNL, test psicologici come il MBTI, la Targeted Selection e la Process Communication.
Scelgo di diventare coach professionista, approfondisco tecniche come il Team e Group Coaching e mi certifico come Multiple Brain Integration (mBIT) coach e Nova Profile™ Coach.
Nel 2020 scelgo di coltivare la mia parte indipendente e creativa, al servizio di persone e aziende che vogliano costruire percorsi di crescita e sviluppo, promuovere benessere, felicità condivisa, collaborazione e fioritura personale.
In ambito di benessere personale e organizzativo integro tecniche corporee Yoga dove sono Certificata Insegnante Odaka Yoga® 250RYT Plus, meditazione e mindfulness.
In ambito no profit fondo MaMi – Mamme a Milano, associazione no-profit per il sostegno alle donne, alle famiglie e alla genitorialità.
Marilù Castellano
Consulente ETLINE e Associati nell’ambito della formazione e del coaching, ha sviluppato ed erogato progetti formativi indoor e outdoor, in particolare nell’ambito della comunicazione e negoziazione, del public speaking, della gestione del tempo e riduzione dello stress, della leadership e gestione collaboratori, del team building e della gestione dei gruppi.
Laureata in Lettere, si è specializzata in gestione delle risorse umane ed espressione corporea nella formazione.
Coach professionista, ha seguito il corso Professional Coaching Program allineato alla Norma UNI-11601 del 2015 / Riconosciuto da AICP / Approvato da ICF (ACSTH).
Esperta in Programmazione Neurolinguistica è membro del comitato scientifico del Master in “Selezione Formazione e Sviluppo delle Risorse Umane.”
Negli ultimi anni ha vissuto all’estero (Paesi Bassi-Aia, UK-Londra, Kazakhstan-Atyrau, Egitto-Cairo, Monzambico-Maputo) dove ha tenuto seminari di Comunicazione, Cross Cultural Management, Team Building e Outdoor in lingua Italiana ed Inglese.
Expatriate coach, ha inoltre, progettato e realizzato corsi sull’Expat woman’s life e sulla comunicazione interculturale, trattando argomenti come Dimensions of culture, Expat spouse challenges, Culture shock, Being an expat woman.
Ha collaborato nella realizzazione del libro “Business Coaching” edito per Arval.
Gianluca Castelnuovo
Consulente ETLINE e Associati nell’ambito della formazione, della valutazione e del coaching, Responsabile in ETLINE dell’applicazione in azienda del D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81, cosiddetto “Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro” per la riduzione dello stress e del lavoro correlato, attraverso l’utilizzo del test OPRA.
Dottore di ricerca in psicologia clinica, psicologo, psicoterapeuta, è professore associato nel settore scientifico disciplinare Psicologia Clinica presso la Facoltà di Psicologia dell’Università Cattolica di Milano.
Ha tenuto gli insegnamenti di “Metodi e Tecniche dei Test”, “Psicologia Clinica” e “Psicologia della Riabilitazione” nella stessa Facoltà.
Svolge attività clinica e di ricerca presso l’Ospedale San Giuseppe dell’IRCCS Istituto Auxologico Italiano, dove in particolare segue, a livello diagnostico e riabilitativo, i reparti di Medicina Generale e Medicina Riabilitativa.
Master Pratictioner in PNL Si è specializzato in psicoterapia presso il Centro di Terapia Strategica di Arezzo, sede italiana del Mental Research Institute di Palo Alto (California).
È autore del libro “La PNL nella Formazione” , “Psicologia da tasca” e coautore dei libri “Le nuove tecniche del coaching”, “Psicologia clinica del dolore” e “Psicologia clinica della depressione”. Ha prodotto più di 100 contributi scientifici nazionali ed internazionali ed è membro dell’Editorial Board di varie riviste internazionali di psicologia. È Editor in Chief della rivista scientifica internazionale “Frontiers in Psychology for Clinical Settings”.
Di seguito il link per conoscere tutte le sue pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali di Gianluca Castelnuovo: https://www.researchgate.net/profile/Gianluca_Castelnuovo/contributions
Maria Serena Ciambellotti
Consulente ETLINE e Associati come progettista, coach e formatrice.
Laureata in Lingue e Letterature straniere presso lo IULM a Milano si è da sempre interessata alla psicologia comportamentale personalizzando il piano di studi universitari e seguendo numerosi corsi in Italia e all’estero (Ginevra e Bruxelles) come dipendente di Manpower Italia, azienda presso la quale ha ricoperto il ruolo di Responsabile Formazione e Sviluppo Prodotti di Training.
Ha perfezionato il suo profilo professionale in Tecniche di Coaching presso la scuola accreditata ICF “Coaching Ways International “di Parigi.
Da più di 20 anni opera come consulente in area Risorse Umane occupandosi in particolar modo di architettura aziendale e sviluppo strategico delle aziende, effettuando percorsi manageriali di Leadership & People Management, di comunicazione a due e in pubblico con anche l’applicazione dello storytelling.
A questo integra, secondo i bisogni dei propri clienti, la formazione all’Analisi Transazionale, le principali tecniche di diagnosi comportamentale e corporea e la pratica della Meditazione come strumenti di sviluppo dell’Ascolto di sé e della Comunicazione.
Nella gestione di progetti con aziende multinazionali, suo campo d’azione preferenziale, attinge alla significativa esperienza di vita all’estero (negli Stati Uniti, in due riprese, per quattro anni) dove si è impegnata nel coordinamento di progetti formativi interculturali e di integrazione sociale.
Fluente in inglese ed in francese lavora in lingua sia come formatrice che come coach.
Roberto Crotti
Consulente ETLINE e Associati specializzato in tecniche di recupero energetico e in coaching posturale. Laureato in scienze motorie, chinesiologo, diplomato massofisioterapista, master in riequilibrio posturale Metodo Raggi.
Docente presso la scuola di tecniche di riequilibrio posturale ad approccio globale Metodo Raggi. È stato docente di anatomia, igiene e alimentazione presso la S.E.A.M. di Alessandria (scuola di estetica moderna).
Svolge conferenze presso l’Associazione Culturale Salute Olistica (ACSO) di Milano e presso l’Associazione Sport Zara 19 di Genova dove è formatore per le tecniche di Postura e Benessere.
Svolge attività di libero professionista nell’ambito della rieducazione posturale a Milano (presso il Centro del Prof. Raggi), a Genova (presso lo Studio Zara 19) e a Novi Ligure (presso lo Studio Posturalmente).
Ha scritto articoli scientifici sulla postura e riequilibrio posturale,per riviste del settore quali “Il fisioterapista”, “Sport e medicina”, e collaborato col Prof. Raggi per “Diagnosi e Terapia”.
Ha maturato esperienze e conoscenze riguardanti le meccaniche mentali e le tecniche di recupero energetico dell’organismo al fine di migliorare lo stato di salute dell’individuo.
Pasquale Fatigante
Consulente ETLINE e Associati nell’ambito della formazione indoor-outdoor e del coaching.
Laureato in psicologia clinica, specializzato in psicoterapia della Gestalt e Analisi Transazionale ed executive coach, si è occupato dell’erogazione di percorsi formativi riguardanti, in modo particolare, i temi della comunicazione e della leadership, e di coaching individuali e di gruppo all’interno di grandi contesti aziendali oltre che del Terzo Settore e dei servizi psicosociali. Ha conseguito il diploma in comunicazione, problem solving e coaching strategico presso STC change strategies di Arezzo.
È docente di Analisi Transazionale nei i processi di selezione, formazione e sviluppo del personale, all’interno di percorsi specialistici e master riguardanti la gestione delle risorse umane, e Psicoterapeuta presso il Centro “E. Berne” di Milano
George A. Kohlrieser
Ph. D. alla Ohio State University in psicologia clinica e psicologia delle organizzazioni, dal 1988 è presidente della ITAA, International Transactional Analysis Association di San Francisco, in California. Dal 1975 fondatore e direttore del centro SHILOAH for Human Growth, che offre consulenza sia negli USA che in Europa, comprendente dei servizi di psicologia integrata, innovazioni nello sviluppo integrativo e nel coaching, nella gestione e risoluzione dei conflitti, e gestione del cambiamento sia a livello personale che organizzativo. Da 30 anni inoltre è consulente di svariate organizzazioni di polizia americane e internazionali, per le formazioni sulla gestione e risoluzione dei conflitti e negoziazione per la liberazione degli ostaggi, nonché per la gestione di violenza ed aggressione.
Pierfrancesco Matarazzo
Consulente ETLINE e Associati nell’ambito dell’analisi e sviluppo strategico del capitale umano e dei sistemi organizzativi è People Developer e Assessor.
Fluente in inglese, lavora sia in italiano che in lingua come formatore e coach in progetti strategici per l’azienda.
Laureato in Economia, master in Marketing, Comunicazione e Pubbliche Relazioni Europee, Pierfrancesco ha completato la sua specializzazione unendo alle esperienze sul campo percorsi in Business Skill Coaching, Corporate Storytelling e Developing Anticipatory Thinking, oltre a certificazioni come People Developer e Assessor (Hogan Suite /Haygroup /Predictive Index Talent Optimization System).
Pierfrancesco è uomo d’azienda che ha maturato un’esperienza ventennale in contesti multinazionali e multiculturali di media e grande dimensione, avendo la possibilità di partecipare a start-up societari e organizzativi che sono diventati best practices di studio in diverse filiere (ICT – TLC – GDO – Tabacco – Finance).
Nel suo percorso Pierfrancesco ha ricoperto ruoli manageriali apicali in ambito HR (con precedenti esperienze nel Marketing & Sales), con la conseguente gestione di team senior matriciali basati su diverse Countries e/o Region in Europa e Worldwide.
Nella sua esperienza ha avuto anche l’opportunità di disegnare e realizzare percorsi di formazione e sviluppo per middle e executive managers in doppia lingua (Inglese/Italiano) con particolare focus sui sistemi e logiche di valutazione delle performance, change management, pensiero prospettico e innovazione.
Massimiliano Orengo
Consulente ETLINE e Associati nell’ambito della formazione indoor – outdoor.
È membro del comitato scientifico dei nuovi programmi formativi italiani e in lingua di ETLINE e Associati.
Da più di 25 anni svolge attività di libero professionista in ambito commerciale in diversi settori.
Ad oggi è Real Estate Manager presso QUIMMO gruppo BANCA ILLIMITY.
Nell’ambito comunicazione/media e marketing ha maturato importanti e specifiche esperienze nel Barter pubblicitario e quindi nella negoziazione e compravendita di spazi pubblicitari e dei prodotti relativi, contribuendo alla creazione e gestione di reti di agenti e di catene di punti vendita anche della grande distribuzione.
Ha gestito per 10 anni una delle più conosciute scuole di lingue di Milano, occupandosi della selezione e supervisione dei docenti, della definizione degli accordi commerciali con i clienti e dell’approvazione dei programmi didattici.