Welfare e Sostenibilità: l’esperienza di Bticino nell’equilibrio tra implicazioni contrattuali, negoziazione e cura delle persone
Direttore Risorse Umane di BTicino S.p.A.
Dopo alcuni anni, trascorsi in diverse società di consulenza del milanese, ha sviluppato una carriera con responsabilità crescenti nell’area HR in ambito industriale.
Dal 2008 è stato espatriato in Francia presso l’HQ del Gruppo Legrand, di cui BTicino fa parte, per dirigere la politica risorse umane delle filiali commerciali estere come Direttore Risorse Umane Internazionale.
Da marzo 2014 è rientrato in Italia nella posizione di vertice della funzione Risorse Umane di BTicino e, in parallelo, mantiene delle responsabilità a livello internazionale del Gruppo.
Ha frequentato l’ XI edizione nel 1999-2000 del MASTER ETLINE in “SELEZIONE, VALUTAZIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE”; ha ricevuto il premio alla carriera ETLINE e ASSOCIATI nel 2011.
Bticino, capofila del Gruppo Legrand in Italia, è uno dei produttori più importanti al mondo nel settore delle apparecchiature elettriche a bassa tensione per residenziale, terziario e industriale, che integrano soluzioni per la distribuzione di energia, la comunicazione (sistemi audio e videocitofoni) e per il controllo dell’illuminazione, distribuzione sonora, clima e sicurezza.
Presente con una struttura organizzativa che comprende 10 insediamenti industriali e circa 2.800 dipendenti, opera sul mercato italiano con le offerte dei marchi principali Bticino, Legrand, Zucchini, Cablofil, NuVo e IME.