Barbara Demi

Barbara Demi

Creatrice e responsabile di ETLINE e Associati, da 35 anni sono ricercatrice, utilizzatrice convinta e appassionata di intelligenza valoriale, linguistica ed emozionale applicata al business.
Ogni anno come allenatrice di potenzialità e consapevolezza, favorisco la crescita e il miglioramento di aziende, imprenditori e manager attraverso una relazione creativa e generativa.
Ho formato in oltre 30 anni tutte le soft skills necessarie per evolvere, anche se, ciò che sento come vocazione, è essere life designer e allenatrice del potenziale umano, attraverso la consapevolezza valoriale, emozionale, linguistica e relazionale.
Coach, counselor e formatrice transazionalista iscritta all’albo, sono Grafologa professionista abilitata A.G.P. (Associazione Grafologi Professionisti).
Mi sono formata con Claude Steiner, Daniel Goleman, Jon Kabat Zinn, Tich Nath Han, George Kohlrieser, Edward de Bono, Abuela Margarita, espandendo competenze e consapevolezze razionali ed emozionali, necessarie per far evolvere i Leader di oggi e di domani nella capacità di stare in connessione con se stessi per sapere mettere al centro e valorizzare le persone,

Ho scritto i seguenti libri perché adoro la parola, che come una magia crea azioni: “Il tuo curriculum vitae”, “Il colloquio di lavoro” e “Fare stage in azienda” editi da Il Sole 24 Ore, “Le nuove tecniche del coaching” edito da De Vecchi Editore e il “Manuale di scrittura per l’assistente di direzione” edito da Buffetti, “Business Coaching” edito da Arval.
Ho creato il comitato scientifico ETLINE e ASSOCIATI, dove sono direttrice, per favorire l’innov-azione di metodologie e corsi, generatori di nuovi programmi formativi italiani e in lingua.

Sono stata direttrice didattica del MASTER ETLINE in RICERCA, SELEZIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE (18 edizioni) e attualmente sono DIRETTRICE DIDATTICA DEL MASTER BIC BENESSERE CONSAPEVOLE INTEGRATO.
Ho condotto diverse rubriche sulle tematiche del lavoro alla televisione all’interno delle trasmissioni “Village” di Italia Uno, “Okkupati” di Rai2 e “Tasklavoro” per Canale 5 e dal 1999 sono stata ospite e relatrice in diretta con i radioascoltatori presso la trasmissione “Giovani Leoni”, “Lavoro e Carriere” e “Job24” di Radio 24, Il Sole 24 Ore. Dal 2006 mi sono inoltre divertita a scrivere e registrare le videopillole per Il Sole24Ore – JOB24, relative ai seguenti temi: Self marketing, Emotional fitness,  Diversity, Assertività e Well Being.
Oggi più di ogni altra cosa sono LIFE DESIGNER, “attivatrice di benessere” personale e organizzativo. Sono ricercatrice nella My Life Design Academy di Daniel Lumera. Pratico e insegno la mindfulness come pratica quotidiana di consapevolezza.
Accompagno le persone a VIVERE ritrovando se stesse ed il proprio valore, nella semplicità e leggerezza, come artigiani che plasmano il tempo ispirati dai propri valori.

Lorena Atzori

Lorena Atzori

Consulente ETLINE e Associati come progettista, spiritual coach e formatrice con l’obiettivo di fornire strumenti di sviluppo dell’ascolto di sé e dell’altro e di trovare nuovi contenitori e nuove modalità con cui esprimere e valorizzare talenti e team di lavoro.

Laurea in Filosofia, Master in Comunicazione e Media, per 5 anni mi occupo di marketing in start-up digitali, dove scopro che la mia vocazione è quella di supportare le persone.

Frequento un Master in Risorse Umane e in venti anni di carriera maturo una solida e diversificata esperienza guidando la funzione Risorse Umane di grandi imprese multinazionali e internazionali come The Walt Disney Co, Citibank e Ubisoft, dove porto la capacità di parlare il linguaggio del business e negli anni approfondisco tutte le tematiche della gestione, comprese quelle più “hard”. Appassionata di persone, sviluppo e formazione, studio e approfondisco diversi strumenti di analisi, creatività, consulenza, che sviluppo e applico in azienda e fuori.

In tutti quegli anni, affianco la formazione aziendale allo studio e alla continua ricerca di nuovi strumenti, approfondendo Analisi Transazionale e PNL, test psicologici come il MBTI, la Targeted Selection e la Process Communication.

Scelgo di diventare coach professionista, approfondisco tecniche come il Team e Group Coaching e mi certifico come Multiple Brain Integration (mBIT) coach e Nova Profile™ Coach.

Nel 2020 scelgo di coltivare la mia parte indipendente e creativa, al servizio di persone e aziende che vogliano costruire percorsi di crescita e sviluppo, promuovere benessere, felicità condivisa, collaborazione e fioritura personale.

In ambito di benessere personale e organizzativo integro tecniche corporee Yoga dove sono Certificata Insegnante Odaka Yoga® 250RYT Plus, meditazione e mindfulness.

In ambito no profit fondo MaMi – Mamme a Milano, associazione no-profit per il sostegno alle donne, alle famiglie e alla genitorialità.

Marilù Castellano

Marilù Castellano

Consulente ETLINE e Associati nell’ambito della formazione e del coaching, nei 25 anni di formazione continua ed esperienza sul campo, ho allineato i miei valori con ciò che amo fare: favorire la crescita delle persone e dei team, affiancandoli per scoprire i loro talenti unici e valorizzarli come attivatori di una cultura di benessere ed evoluzione.

Con questo obiettivo ho sviluppato ed erogato progetti formativi indoor e outdoor, nell’ambito delle Soft skill: comunicazione e negoziazione, public speaking, gestione del tempo e riduzione dello stress, leadership e gestione collaboratori, team building e gestione dei gruppi.

Dopo la Laureata in Lettere, mi sono specializzata in gestione delle risorse umane ed espressione corporea nella formazione.

Credo fortemente che la trasformazione di ogni individuo sia un processo continuo che passi dal monitorare mente, corpo, energia, emozioni e vivere a pieno le relazioni, scegliendo consapevolmente la direzione che si vuole prendere.

Ho scelto quindi di ampliare le mie competenze certificandomi come Coach professionista e acquisendo le credenziali ACC, attraverso il percorso di Professional Coaching Program allineato alla Norma UNI-11601 del 2015/Riconosciuto da AICP/Approvato da ICF (ACSTH).

Esperta in Programmazione Neurolinguistica  e appassionata di neuro-scienze sono stata membro del comitato scientifico del Master ETLINE in “Selezione Formazione e Sviluppo delle Risorse Umane” e attualmente sono docente all’interno del MASTER ETLINE sul “BENESSERE INTEGRATO CONSAPEVOLE – BIC”

Per 10 anni ho vissuto all’estero con la mia famiglia (Paesi Bassi-Aia, UK-Londra, Kazakhstan-Atyrau, Egitto-Cairo, Monzambico-Maputo) lavorando in contesti multiculturali e arricchendo la mia formazione nel Diversity Management. In questo ambito ho organizzato seminari, workshop e Team building in lingua italiana e inglese sullo sviluppo della Comunicazione Interculturale, il Cross Cultural Management, l’Age diversity.
Come Expatriate coach, ho inoltre, progettato e realizzato percorsi sul Mentoring Interculturale, trattando argomenti come The Culture Map, Dimensions of culture, Culture shock e Being an expat woman.

Dal 2022 al 2024 sono stata membro del consiglio direttivo di SIETAR ITALIA (Society for Intercultural Education, Training and Research), per cui ho sviluppato sessioni interattive sulle tematiche specifiche del Feedback interculturale del Sentirsi stranieri in terra straniera.

Come video public speaker ho registrato videocorsi per le web training platform, NETSKILLS di Arval e HUMAN KNOWLEDGE OPEN di ENI JOULE dedicati alle start up.
Ho collaborato nella realizzazione del libro “Business Coaching” edito per Arval.

Chiara Matteoli

Chiara Matteoli

Consulente ETLINE e Associati, medico, istruttrice senior di mindfulness, esperta in medicina integrata, mi occupo di formazione all’interno di ETWebitLab e di ETLIFE PERSONAL, portando il mio contributo medico sull’ascolto del sintomo come espressione dell’anima. Sono membro del comitato scientifico del “Master del ben-essere integrato consapevole.  Inclusione, valorizzazione dei talenti ed ecologia del vivere e delle relazioni”

Medico chirurgo da oltre 15 anni mi dedico a percorsi di salute fondati sull’integrazione tra medicina scientifica, approccio salutogenico e consapevolezza. Dopo la formazione triennale in Medicina Generale, ho orientato la mia pratica verso una medicina che integra corpo, mente, emozioni e ambiente, in un’ottica sistemica e umana.

Sono Omeopata Unicista e medico autorizzato al Metodo Kousmine. Ho completato formazioni in nutrizione consapevole, medicina funzionale e probiotica. Mi sono specializzata anche nella biorisonanza secondo il metodo di Paul Schmidt, un approccio di riequilibrio energetico che supporta il processo di guarigione. Sono istruttrice senior di mindfulness (MBSR–MBCT), iscritta al Registro Nazionale Mindfulness.

Ho seguito un percorso specifico di formazione in meditazione in ambito oncologico con il professor Gioacchino Pagliaro, e partecipo a eventi e summit accreditati, tra cui il Mindfulness & Meditation Summit. Guardo al paziente come persona nella sua interezza e lo accompagno in percorsi individuali e di gruppo, promuovendo uno stile di vita consapevole e rigenerativo.

Collaboro attivamente con il portale Casa in Armonia, dove scrivo articoli e realizzo contenuti divulgativi sul tema della salute e del benessere quotidiano. Ho condotto la rubrica “Casa e Salute” sull’emittente televisiva regionale RTV38 negli anni 2023 e 2024, offrendo spunti pratici per vivere meglio.

Nel maggio 2025 ho dato il mio contributo al Summit “l’umanizzazione della cura” organizzato dall’’Accademia Mibes-Medicina Integrata Benessere e Salute.

Credo in una medicina fatta di ascolto, relazione e consapevolezza. Accompagno le persone a riattivare le proprie risorse interiori, sostenendo percorsi di cura che promuovono equilibrio, autonomia e qualità della vita.

Giuseppe Salamone

Giuseppe Salamone

Consulente ETLINE e Associati, ingegnere olistico, esperto in benessere ambientale e progettazione rigenerativa, mi occupo di formazione e di consulenza mirata in ETWebitLab e ETLIFE PERSONAL, portando una visione evolutiva dell’habitat come leva di benessere personale e organizzativo. Sono membro del comitato scientifico del “Master del ben-essere integrato consapevole.  Inclusione, valorizzazione dei talenti ed ecologia del vivere e delle relazioni”

Ingegnere civile, da oltre vent’anni progetto spazi orientati alla salute, alla sicurezza e all’armonia. Dopo esperienze consolidate nella progettazione integrata, nelle strutture, nella direzione lavori e sicurezza cantieri, ho fondato il metodo Habitat Felice, per trasformare case, scuole e aziende in ambienti rigenerativi e vitali.

Nel 2022 ho ricevuto il prestigioso premio Le Fonti Awards® per la leadership nell’ingegneria olistica. Sono specializzato in bioarchitettura per strutture in legno, costruzioni in canapa e calce.  Sono tecnico ufficiale Biosafe (azienda esperta nei protocolli di salubrità ambientale certificata).
Ho conseguito un Master universitario di primo livello in Biophilic Design.

Sono stato docente all’Accademia Italiana di Architettura Feng Shui e tengo corsi e conferenze in Italia e all’estero su sostenibilità, benessere ambientale e progettazione consapevole. Partecipo regolarmente a eventi nazionali come Restruttura (2023–2024) e ho organizzato l’evento “L’ambiente che cura” promosso da SIPNEI, Società Italiana di PsicoNeuroEndocrinoImmunologia. Sono fondatore dell’associazione nazionale PESCAS, rete di Professionisti Esperti nella Salvaguardia e nella Cultura dell’Ambiente e della Salute.

Collaboro con realtà editoriali e divulgative come Casa Naturale, Ingegno, 100 Idee per Ristrutturare Casa e Casa e Salute.

Sono fondatore di Casa in armonia, il portale dell’Abitare Consapevole. Ho pubblicato il libro I Segreti dell’Habitat Felice (Uno Editori 2019 – One Books 2023) e ad ottobre 2025 uscirà il mio secondo libro con Macroedizioni, dedicato all’evoluzione sostenibile degli spazi di lavoro e all’impatto dell’ambiente sul benessere e sui risultati nel business.

Credo che progettare ambienti sicuri e fonti di salute sia un atto trasformativo, che ci insegna a vivere meglio, a prenderci cura di noi stessi e ad abitare consapevolmente la felicità.